Il mondo dell’Healthcare IT necessita di soluzioni flessibili, integrate, capaci di rispondere in modo efficace alle esigenze dei professionisti della sanità e dei pazienti.
Andra ha ideato e sviluppato una serie di moduli software che ampliano il portafoglio di prodotti e servizi per la gestione dell’imaging e per un utilizzo ancora più efficace della strumentazione radiologica: strumenti innovativi che consentono di rispondere con efficienza alle necessità della nostra clientela.
CLIP è il modulo dedicato alla produzione automatizzata dei CD/DVD contenenti le immagini DICOM e il referto da consegnare al paziente.
Si tratta di uno strumento flessibile che si adatta a tutti i flussi di lavoro, dallo studio radiologico al grande ospedale, e consente di ridurre significativamente il consumo di pellicole.
Il CD/DVD prodotto contiene un software di visualizzazione capace di mostrare le immagini e il referto in una semplice pagina html, in conformità al profilo IHE PDI, o tramite visualizzatore DICOM con funzionalità avanzate ma di facile utilizzo.
CLIP 4 NewTom è la versione dedicata alla produzione automatizzata dei CD/DVD contenenti immagini di tipo CBCT e lo specifico Viewer NNT di NewTom.
CLIP Web Publisher consente la creazione di un pacchetto ZIP contenente le immagini dell’esame per il caricamento e la pubblicazione online in un eventuale Portale Paziente.
MRV è il modulo software per la creazione, l’editing e la stampa dei referti.
Questo strumento permette al radiologo di creare il referto da associare agli esami dettandolo tramite refertazione vocale integrata (opzionale) o scrivendolo, anche con l’ausilio di testi standard.
Il modulo consente inoltre di apporre la firma digitale e, in combinazione con il software CLIP, di comandare la produzione dei Patient CD, sia in modalità automatica che manuale.
MRV è attivabile dalla maschera del viewer IDS7/dx di Sectra PACS tramite l’apposito comando o in modalità stand-alone (ad esempio per le postazioni di ecografia).
WLD è il modulo che gestisce la creazione della DICOM Worklist da distribuire alle modalità diagnostiche.
Implementa il servizio DICOM Modality Worklist SCP che consente di gestire la distribuzione delle liste di lavoro alle modalità diagnostiche secondo lo standard DICOM, garantendo così un flusso dei dati ottimizzato e sicuro e minimizzando gli errori dovuti all’inserimento manuale dei dati relativi al paziente e all’esame da eseguire. In contesti dove il RIS non possiede la funzionalità di invio al PACS delle accettazioni in formato HL7, WLD si interfaccia alla struttura dati del RIS, ne preleva le informazioni e crea il servizio DICOM Worklist.
DARC è il modulo per l’importazione nel sistema PACS delle immagini DICOM relative a esami effettuati in strutture esterne, tramite lettura da supporti ottici quali CD,DVD, chiavette USB o da una cartella del file system.
Questo strumento sviluppato da Andra rende più facile e sicura l’operazione di importazione delle immagini prodotte da altri istituti: infatti il modulo è in grado di verificare se il paziente è già presente nel sistema Sectra PACS e ne suggerisce l’associazione delle immagini importate. Evita così la duplicazione delle anagrafiche e consente la comparazione degli esami in modo rapido ed efficace.
LEX è il modulo che consente al sistema Sectra PACS di soddisfare i requisiti previsti dalla normativa italiana per quanto concerne la conservazione dei documenti nativamente digitali e nello specifico delle immagini radiologiche digitali.
LEX completa il sistema PACS adempiendo agli obblighi normativi per la conservazione dei dati, consentendo la gestione filmless della radiologia in sostituzione dell’archivio tradizionale su pellicola
Compila il form con i tuoi dati: il nostro team ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Via Cesare Pavese, 11/13 – 20073 – Opera (MI) – tel 02.57607050/70 – fax 02.57607059 – andra@andra-med.it – Reg.Imp./C.F./P.IVA 06295860156 – REA 1088279 – Cap. soc. 7.763.736 €
C.C.I.A.A. n. 1088279 – Od. fiscale/Iscr. reg. di Milano-06295860156 – RAEE n. IT08020000001982 del 18/02/08